top of page

Dall’esperienza del Festival La Città Ideale, nasce il Roma Borgata Festival, con l’intento di radicalizzare nei territori periferici lo spirito che ci ha sempre animato, quello di trasformare le aree urbane in spazi del vivere comune, attraverso il linguaggio artistico.

Il nostro è un festival, che propone una programmazione multidisciplinare e diffusa, con l’intento di consolidare il rapporto costruito in questi anni con chi abita e rende vivi i luoghi periferici della città

Il nostro obiettivo 

La Città Ideale è nata dall’esigenza di diffondere l’arte dello spettacolo in luoghi non convenzionali.
Partendo dalle conoscenze acquisite da questa esperienza abbiamo scelto di arricchire ulteriormente l’attività del Festival,
eleggendo a palcoscenico spazi significativi delle periferie romane

 

Il nostro obiettivo è portare performance ed esibizioni nei centri pulsanti di questi luoghi, come bar storici, mercati rionali, edicole in via di estinzione e cortili delle case popolari.

In un dialogo tra comunità e territorio il Festival promuove appuntamenti che hanno conquistato l’affetto e il seguito di un pubblico in costante espansione.

Le Borgate a Roma

Le borgate romane nascono come risposta alla necessità di alloggi per i ceti popolari allontanati dal centro e al conseguente decentramento della popolazione negli anni ‘30 del Novecento.
Questi agglomerati si svilupparono principalmente nelle periferie, spesso senza un adeguato piano urbanistico, diventando simboli della Roma quotidiana e vissuta, lontana dai riflettori del centro storico.

 

Per i romani, le borgate sono territori di appartenenza e trasformazione, custodi di una Roma viva e in continua evoluzione.

Le borgate rappresentano una realtà alternativa rispetto alla Roma monumentale, caratterizzata da una forte identità comunitaria.

A.S.A.P.Q. - Associazione Socioculturale Attività Polivalente di Quartiere

via dei Prati Fiscali 215 - 00141 Roma 

P.I. 10667421001

C.F. 97469890582

© Roma Borgata Festival

bottom of page